Il valore formativo e orientativo di PCTO

Principato Scuola > Webinar > Il valore formativo e orientativo di PCTO

Il valore formativo e orientativo di PCTO
(ex alternanza scuola lavoro) nel curricolo

(per docenti della scuola secondaria di 2° grado)
(S.O.F.I.A. ID 41534)

1° Webinar: Giovedì 05 Marzo 2020 dalle ore 15.00 alle 17.00
2° Webinar: Giovedì 12 Marzo 2020 dalle ore 15.00 alle 17.00
Totale: 4 ore
Costo: € 30,00 (anche con CARTA DOCENTE)
Relatore: Elefteria Morosini

Organizzato da Principato Scuola – Principato

La casa editrice G. Principato è un ente accreditato dal MIUR per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti ai sensi della Direttiva 170/2016.


Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza (*)

Gli iscritti che non possono seguire la diretta potranno comunque visionare la registrazione video

Termine iscrizioni: 04/03/2020

Una volta selezionato il pulsante “ISCRIVITI ADESSO” proseguire la procedura di iscrizione cliccando l’apposito pulsante di acquisto che compare in basso a destra.

Webinar 1

Giovedì 5 Marzo 2020
15:00 – 17:00

II progetto di alternanza di scuola: la normativa e le fasi del percorso triennale

I compiti dei tutor (tutor scolastico e tutor esterno)

L’esame di Stato

Webinar 2

Giovedì 12 Marzo 2020
15:00 – 17:00

Scrivere testi per la propria realizzazione professionale, culturale, personale

Competenze trasversali e compiti di realtà

Le macrocompetenze o competenze generali

Dossier e esempi di compiti di realtà

Il corso intende offrire proposte di lavoro concrete e strumenti (come le schede di progettazione e valutazione dei risultati, ecc.) per la costruzione di PCTO” allo scopo di agevolare e sostenere la progettazione, la realizzazione e la validazione di percorsi condivisi con il mondo del lavoro, in tutta la loro complessità. Verranno anche proposte esperienze realizzate, di qualità e ripetibili.
Inoltre si presenteranno attività transdisciplinari sui temi specifici che coinvolgono tutte le discipline del curricolo (compiti di realtà).

Obiettivi

• Messa a fuoco e condivisione del senso dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex ASL)

• Acquisizione delle competenze per l’impostazione generale del percorso di scuola e/o di indirizzo e la progettazione dei percorsi individuali

• Acquisizione delle competenze per svolgere il ruolo di tutor scolastico e t. esterno

• Acquisizione delle competenze per progettare attività per la comprensione e produzione di testi che da comprendere e produrre nel mondo del lavoro e nella società, nonché per essere cittadini preparati e consapevoli.

• Acquisizione delle competenze per la progettazione di compiti di realtà sull’evoluzione del mondo del lavoro e della società, tra passato recente e prossimo futuro, inerenti temi relativi a società, economia, diritto del lavoro, storia, scienza, cultura, ecc.

• Acquisizione di strumenti per la valutazione dei percorsi e delle competenze acquisite dai discenti

(*) Ai sensi della normativa MIUR, l’attestato di frequenza valido ai fini dell’obbligatorietà della formazione e dell’eventuale esonero dal servizio viene rilasciato a coloro che avranno seguito almeno il 75% del percorso formativo.

Guarda la registrazione del webinar

Per poter visualizzare la registrazione devi essere registrato a questo webinar.

Cart
  • No products in the cart.